Lo studio AG Progetti nasce nel 2018, fondato da Francesco Andrico e Roberta Guerreschi. Nonostante la giovane età anagrafica dei fondatori, l’organizzazione già vanta un nutrito portafoglio clienti e svariate importanti realizzazioni, grazie all’ultradecennale attività professionale e alle precedenti collaborazioni con importanti studi tecnici della zona.
Un progetto personalizzato e cucito su misura delle tue esigenze. Dalle prime bozze di fattibilità alla progettazione esecutiva di isolamenti, nodi strutturali, particolari esecutivi.
Ogni intervento edile deve essere studiato allo scopo di garantire la sicurezza dei lavoratori del cantiere. La legge prevede che un coordinatore elabori un piano per l'esecuzione dei lavori.
La progettazione esecutiva di attività soggette al controllo di prevenzione incendi deve essere svolta da professionista con iscrizione negli elenchi ministeriali ex DM 818/84.
Quanto è energeticamente performante il tuo immobile? Per qualsiasi affitto o vendita è richiesto di allegare l'Attestato di Prestazione Energetica, che indica "quanto è energivoro" l'immobile.
Quanto è conveniente costruire o intervenire sull'immobile? Quanto conviene non intervenire? Prima di dare inizio a qualsiasi lavoro si può valutarne il rapporto costi-benefici.
Quanto vale un immobile? Il valore è dato dall'importo che il mercato è disposto a pagare l'immobile nelle condizioni in cui si trova.
Lo sai che i lavori sugli immobili esistenti possono godere di consistenti incentivi fiscali? La mancata trasmissione della comunicazione ENEA, ove dovuta, può compromettere l'accesso all'incentivazione.
Un immobile energeticamente poco performante comporta importanti costi di gestione nel tempo. Un intervento di efficientamento dell'edificio potrebbe economicamente "autofinanziarsi", oltre a migliorare notevolmente il comfort di chi lo utilizza quotidianamente... tutto nell'ottica di migliorare l'impatto sul nostro pianeta!
Allo scopo di mettere in atto tutte le contromisure al tristemente noto momento che stiamo vivendo, la Regione Lombardia ha… Read more
È stato approvato con la Legge di Bilancio 2020 il provvedimento con cui si attribuisce un contributo sotto forma di credito… Read more
È stato pubblicato dalla Regione Lombardia un bando per l’assegnazione di un finanziamento a fondo perduto per la rimozione e… Read more
Nell’edilizia, così come in molti altri settori fino a metà anni ’90, si faceva abitualmente massiccio impiego di materiali contenenti… Read more
È capitato spesso, soprattutto da quando gli incentivi per il recupero del patrimonio edilizio esistente hanno raggiunto importi non indifferenti,… Read more
Dal 21/11/2018 è in funzione il portale ENEA per le ristrutturazioni edilizie comportanti un risparmio energetico; in sostanza, per poter… Read more